Chi Siamo
iterfacioNET è il nome sotto cui opera il consulente informatico Vittorio Pietralunga.
iterfacioNET si avvale anche di collaboratori di sviluppo e applicazioni web, web designer, traduttori e altri professionisti.
Chi è Vittorio Pietralunga? Project Manager, Developer e Content Manager di iterfacioNET
opera nell'informatica dal 1992 con competenze nel settore che variano dallo sviluppo per applicazioni web ai cloud (Azure di Microsoft), Microsoft Partners e certificato HP APS (Accredit Platform Specialist) per l'integrazione dei servizi su server.
Alcuni esempi di progetti svolti nelle differenti applicazioni
Applicazione WEB/App
Web/App
Applicazioni contro lo spreco alimentare con gestione negozi di prossimità e avvisi per le offerte con notifiche in tempo reale.
Applicazione WEB/App
Portali/Web
Per la gestione dei professionisti della chirurgia estetica, agenzie di viaggio, Fatturazione e gestione del magazzino...
Cloud Microsoft Azure
CRM
CRM su licenza Back-Office and Front-Office, in appoggio su server microsoft (azure), semplice, facile e veloce...
iterfacioNET
L'obiettivo di iterfacioNET è di contribuire a rafforzare l’immagine dell’Italia nel mondo, rivolgendosi in primo luogo ai cittadini italiani, nell’intento di ridestare in loro la consapevolezza dello straordinario valore di cui sono custodi e primi beneficiari.
iterfacioNET è un sito web che offre informazioni, consigli e curiosità su vari aspetti del turismo, dell’habitat e della cultura in Italia e nel mondo. Si rivolge a chi vuole viaggiare, conoscere, imparare e scoprire nuove realtà, valorizzando il patrimonio italiano e le sue eccellenze.
iterfacioNET
Con iterfacioNET puoi scoprire in anteprima: informazioni, territorio, origini del nome, storia, architettura, musei, monumenti e luoghi d'interesse, l'habitat con la sua natura, biodiversità.
Per i tuoi itinerari o mete turistiche in Italia puoi esplorare le destinazioni, scoprire cosa offrono oppure consultarlo come guida...
Read More
Little Time Italia
Parte integrante di iterfacioNET, in quanto ne sfrutta i contenuti per geolocalizzare i siti (cultura e arte, curiosità, monumenti, chiese, castelli ecc..).
LT è composto da una sezione per gli utenti finali e una sezione pubblicitaria per i commercianti che vogliono farsi trovare sfruttando la prossimità dei siti scelti dall'utente.
Read More
Questionario iterfacioNET
Raccoglie informazioni sugli usi e le tendenze del turista da cui è possibile poi costruire una matrice di dati ed effettuare analisi per raccogliere e visualizzare contenuti. Attraverso il questionario verranno create delle statistiche che potranno essere poi utilizzate da interessati di vari settori per affinare le proprie strategie di mercato.
Puoi trovarci anche su Academia.eu
Utilizzato da accademici in 15.770 università
iterfacioNET è stato menzionato c.a. 2.600 volte
Academia.eu